Regione Lombardia - VOUCHER SPECIALIZZAZIONE
Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo mettono a disposizione 5 milioni di euro per la formazione finanziata (a fondo perduto) per il 2023/2024
COS’È IL VOUCHER FORMATIVO FINANZIATO DALLA REGIONE LOMBARDIA
Il Voucher è la modalità, scelta dalla Regione, per finanziare la formazione dei lavoratori in Lombardia, con il fine di favorire e sostenere le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità
LE AZIENDE devono essersi aggiudicate uno tra i seguenti finanziamenti per poter richiedere il Voucher:
❖ 1.3.1. "Sostegno allo sviluppo dell’internazionalizzazione e all’attrazione di investimenti esteri"
❖ 1.3.2 "Sostegno all’accesso al credito"
❖ 1.3.3. "Sostegno agli investimenti delle PMI"
❖ 1.3.4. "Sostegno al rafforzamento delle reti e delle aggregazioni di imprese"
❖ 2.1.3 "Sostegno all'efficientamento energetico degli edifici e/o impianti produttivi delle imprese"
❖ 2.6.1."Sostegno all'adozione di modelli di produzione sostenibile"
❖ 2.6.2."Sostegno ad azioni di simbiosi industriale, prevenzione, rifiuti, riciclaggio e riutilizzo per la chiusura del ciclo".
…. E PER CHI NON AVESSE I REQUISITI RICHIESTI DAL BANDO?
Le aziende iscritte a FONDIMPRESA possono finanziare, grazie ad AQUIS, il corso di proprio interesse con il Conto Formazione Aziendale.
CHI PUO' PARTECIPARE ALLA FORMAZIONE:
❖ Lavoratori dipendenti di una impresa con sede operativa/unità produttiva in Lombardia
❖ Titolari e Soci di imprese con sede legale in Lombardia, iscritte alla CCIAA
❖ Lavoratori autonomi (titolari di posizione INPS gestione separata) Professionisti, titolari di partita IVA, con domicilio fiscale in Lombardia (attività in forma autonoma o associata)
OGNI IMPRESA PUÒ OTTENERE € 12.000 L'ANNO FORMARE I SUOI DIPENDENTI
SCOPRI LE PROPOSTE DI AQUIS
Consultate o scaricate il catalogo dei nostri corsi, progettati proprio per questa iniziativa Regionale, e destinati a cogliere le più attuali esigenze in diversi ambiti produttivi e per svariati profili professionali che desiderano "dare spessore" alle proprie competenze ed operare in maniera più efficace nel proprio contesto lavorativo.