Il commercio con l’estero è e continuerà a rappresentare, anche in uno scenario internazionale così complesso, una delle occasioni di potenziamento e di sviluppo del business.
È per questo fondamentale che le imprese si preparino adeguatamente a gestire il tema doganale, con maggiore consapevolezza e facendo propri gli
standard di compliance, fino ad arrivare ad avere e a servirsi di una
pianificazione doganale strategica e preventiva.
MA COME?
Investendo la propria attenzione e il proprio tempo in un percorso formativo finalizzato a sviluppare
competenze e con esse, conoscenze, abilità, metodi e strumenti per diventare un Tecnico della materia doganale riconosciuto a livello Europeo.
Il Corso appena istituito, conforme alla Determinazione direttoriale 123923/RU del 29 aprile 2020 e accreditato dall’
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - ADM – prevede, infatti, il rilascio di un attestato di
qualifica professionale ai fini AEO, ai sensi della normativa dell’Unione Europea.
Sviluppare le competenze aziendali ed efficientare l’operatività doganale negli scambi internazionali porterà fisiologicamente l’Impresa a titolarsi e ad avvantaggiarsi delle semplificazioni doganali.
L’Authorized Economic Operator (AEO), istituito nel 2008, rappresenta oggi un fiore all’occhiello - a livello reputazionale e di customs management - per le imprese che effettuano scambi internazionali.
Sono aperte le pre-iscrizioni all’edizione 2022 del corso AEO. Il corso avrà una durata complessiva di 204 ore, realizzate esclusivamente in e-learning, con una cadenza di 8 ore settimanali project work e/o esercitazioni applicative. È previsto un esame finale a cura dei docenti del corso e dei Funzionari dell’Agenzia delle Dogane.
Scarica la brochure